La Crioservice è autorizzata sin dal 24 luglio 2001, tra le prime in Italia, a progettare e realizzare ampliamenti o nuovi Impianti di distribuzione Gas Medicali Compressi, impianti del Vuoto e impianti di Evacuazione Gas Anestetici secondo la direttiva 93/42/CEE, conformi alle prescrizioni delle Norme UNI EN ISO 7396-









La progettazione di una rete di distribuzione presuppone il raggiungimento di due obiettivi prioritari: garantire la continuità di erogazione al maggior numero di utenze possibile in caso d’interruzione per grave incidente e garantire le condizioni di funzionamento ottimali anche durante le situazioni eccezionali.
Conoscere i rischi dovuti alla presenza dei gas medicinali nelle strutture ospedaliere e prevenirli diventa fondamentale per realizzare un Impianto a Regola d’Arte e per gestire le emergenze.
Dalla definizione dei requisiti di base dell’impianto, si passa alla pianificazione dello sviluppo, al dimensionamento, alla progettazione dell’impianto, al riesame e quindi alla verifica e alla successiva validazione e collaudo dello stesso. L’impianto di distribuzione che ha superato positivamente il collaudo viene identificato con una matricola, con il nome del fabbricante e consegnato al cliente corredato della Dichiarazione di conformità, da un manuale d’uso e di manutenzione nonché delle certificazioni di materiali ed impianto, di verbali di collaudo e di esecuzione a regola d’arte.