Gestione delle attività di controllo e manutenzione
Descrizione
ArtiFex è un potente strumento per la pianificazione e la gestione delle attività di controllo e manutenzione di sistemi ed apparecchiature.
La sua concezione estremamente flessibile ne permette l’utilizzo in numerose applicazioni estremamente differenti tra loro.
ArtiFex si basa essenzialmente su diversi moduli distinti ed indipendenti :
–
Rappresenta il centro di controllo di tutto il sistema: un portale internet accessibile a vari livelli a seconda dei diversi utenti (amministratori, tecnici, utenti, finali, etc.). Consente, tra l’altro, di gestire le richieste di intervento da parte dei vari utenti, garantendo la piena tracciabilità e facilitando le comunicazioni tra i vari soggetti coinvolti (utente finale, tecnico, magazziniere, etc).
–
E’ un estensione dell’applicazione su dispositivi portatili (palmari commerciali, industriali, telefoni ultima generazione) che consente di gestire le attività di controllo, assistenza e manutenzione effettuate in campo.
I dati sono immessi in modo guidato dall’operatore secondo check-
I componenti possono essere univocamente identificati anche con un codice a barre personalizzato
Funzionamento
La manutenzione deve necessariamente basarsi sui seguenti dati di base che occorre inserire nel sistema una volta per tutte all’inizio delle attività:
–
–
–
Successivamente occorre costruire l’anagrafica completa dell’impianto.
In ArtiFex l’anagrafica viene costruita come un albero a più livelli, liberamente personalizzabile dall’utente, in modo che rispecchi la topologia funzionale e/o geografica dell’impianto.
Ai diversi componenti possono essere associati alcuni parametri fissi (es. marca, modello, matricola, etc.) ed una serie indefinita di altri parametri totalmente personalizzabili dall’utente (es. potenza elettrica, fluido di utilizzo, etc.)
La creazione dell’anagrafica e l’aggancio dei singoli componenti alla loro etichetta avviene direttamente in campo tramite il palmare a disposizione del tecnico.
A questo punto i tecnici effettuano gli interventi programmati o straordinari registrando tutte le operazioni effettuate sul palmare a disposizione.
La gestione delle attività in campo avviene anche mediante la lettura/scrittura delle etichette sui componenti che consentono di:
Identificare univocamente l’apparecchiatura
Verificare, per quel particolare componente, le operazioni scadute o in scadenza
Registrare date ed esiti delle diverse attività di manutenzione

Gli interventi sono inviati immediatamente al portale e consultabili via web in formato pdf.
Storico e Pianificazione Interventi
In entrambi i casi una griglia temporale, visualizzabile per giorni/settimane o mesi, consente di gestire in modo grafico, e quindi rapido ed intuitivo:
–
–
–
A seconda dei livelli di permesso dalla griglia è possibile la sola visualizzazione o anche la modifica degli interventi pianificati (ovviamente non di quelli effettuati).
Gestione Documentazione
ArtiFex comprende, inoltre, un flessibile Document Manager che consente di collegare ogni elemento del sistema (cliente, impianto, componente, rapporto di intervento,etc) ad uno o più documenti (pdf o immagini).
Pertanto è possibile disporre sempre via web dei manuali della apparecchiature, di specifiche tecniche, foto, planimetrie, etc.
